ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO DEGLI UFFICI COMUNALI DAL 14/03/2022.

Si comunica che con Decreto Sindacale n. 6 del 04/03/2022 sono stati definiti gli orari di apertura al pubblico degli uffici comunali a decorrere dal 14/03/2022, così come indicati nel […]

Esplora contenuti correlati

Le Radici del Suono- Estate Sangiorgese

8 Aprile 2021

Il festival musicale “Le Radici del Suono”: rappresenta uno  degli appuntamenti tradizionali di maggiore spicco nell’ambito delle manifestazioni popolari estive organizzate dal comunale di San Giorgio a Liri  e dalla Biblioteca comunale di San Giorgio a Liri con il patrocinio della Regione Lazio e rappresenta l’evento di spicco dell”Estate Sangiorgese.

La musica che, dalla prima edizione avvenuta nel 1991, fa risuonare nel nostro paese è un musica new folk, le sue note guardano al futuro con un attaccamento forte alle nostre tradizioni popolari.

Le estati in cui si è svolto il festival sono state molto particolari per la nostra comunità in quanto ha avuto l’occasione di aprirsi al mondo ascoltando le travolgenti melodie provenienti non solo da altri Paesi d’Europa ma da tutto il mondo con un’orecchio sempre attento alle note della musica popolare del Basso Lazio.

Le Radici del Suono hanno visto nelle varie edizioni molti nomi noti tra i quali:

Alex Britti nel 1991,

Ciapa Rusa nel 1992,

Peppe Barra nel 1994,

Ambrogio Sparagna nel 1996

Mimmo Epifani 2001

Benedetto Vecchio 2001

Eugenio Bennato nel 2003

Gruppo di danze tradizionali TerrAmare 2018

Tony Esposito 2020

Pietra Montecorvino 2020.

 

 

Condividi: