ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO DEGLI UFFICI COMUNALI DAL 14/03/2022.

Si comunica che con Decreto Sindacale n. 6 del 04/03/2022 sono stati definiti gli orari di apertura al pubblico degli uffici comunali a decorrere dal 14/03/2022, così come indicati nel […]

Esplora contenuti correlati

Denunciare la nascita di un figlio

Cos’è

Quando nasce un bambino/a è obbligatorio fare la dichiarazione di nascita per l’iscrizione del nuovo nato nel registro dello stato civile del Comune di San Giorgio a Liri.

Cos’è utile sapere

La denuncia di nascita può essere resa:

  • da uno dei genitori
  • da un procuratore speciale
  • dal medico o dall’ostetrica che ha assistito al parto, rispettando l’eventuale volontà della madre di non essere nominata.

Requisiti

Genitori che hanno avuto un bambino/a.

Come fare

La denuncia può essere effettuata entro tre giorni dalla nascita presso la direzione sanitaria dell’ospedale o della casa di cura dove è avvenuta la nascita stessa.
La dichiarazione sarà trasmessa all’ufficio di stato civile del Comune nel cui territorio è situato il centro di nascita o, su richiesta dei genitori, al loro comune di residenza.Entro dieci giorni dalla nascita i genitori possono comunque rendere la denuncia di nascita:

  • nel comune di nascita
  • nel proprio comune di residenza.

Nel caso in cui i genitori non risiedano nello stesso Comune, salvo diverso accordo tra loro, la dichiarazione di nascita è resa nel Comune di residenza della madre.Se i genitori sono coniugati è sufficiente che la dichiarazione venga resa da uno dei due, munito di documento di riconoscimento e dietro presentazione dell’attestato di chi ha assistito al parto.

Se i genitori non sono coniugati occorre la presenza di entrambi al momento della dichiarazione e della presentazione dei documenti sopra indicati.

I cittadini stranieri devono presentare anche il passaporto se non sono residenti.

In quanto tempo

Immediata.

Quanto costa

Nessun costo.

Condividi: